- luce
- lù·ces.f.1a. FO ente fisico, generato da una sorgente, naturale o artificiale, che rende le cose visibili all'occhio: luce intensa, fioca, abbagliante, luce del sole, luce naturale, artificiale, un raggio, un fascio di luce | luce diretta, quella che arriva all'oggetto direttamente dalla sorgente | luce diffusa, non diretta, che si espande in tutte le direzioni | gioco, effetto di luce, contrasto, alternanza di luci e ombreContrari: buio.1b. TS fis. radiazione elettromagnetica percepibile dall'occhio umano, la cui lunghezza d'onda è compresa tra 0,77 e 0,39 micron2. FO estens., luminosità, spec. dovuta al sole: una stanza piena di luce, la camera prende luce dalla finestra | essere in piena, in mezza luce, completamente illuminato o in penombraSinonimi: luminosità, splendore.Contrari: oscurità.3a. FO estens., brillantezza, intensità di riflessi di una pietra preziosa: luce di un diamante, un brillante che ha una bella luceSinonimi: splendore.3b. FO estens., lucentezza, splendore: i capelli biondi danno luce al viso | espressione: avere una strana luce negli occhiSinonimi: splendore.4. FO sorgente luminosa: sul mare brilla una luce5a. FO impianto, sistema di illuminazione artificiale, spec. elettrica: accendere, spegnere la luce; gli hanno tagliato i fili della luceSinonimi: illuminazione.5b. FO estens., elettricità: è mancata la luce, rimanere senza luce6a. FO segnale luminoso: luce verde, luce lampeggiante6b. FO spec. al pl., in un veicolo stradale, un aereo o una nave, faro, fanale: l'auto si avvicina a luci spenteSinonimi: fanale.7a. FO fig., aspetto, punto di vista: vedete la questione nella luce sbagliata, ti vedo sotto una luce diversa | mostrare qcn., qcs. nella sua vera, giusta luce, mostrare qcn., qcs. quale realmente è | mostrare, presentare qcn., qcs. sotto falsa luce, mostrare, presentare qcn., qcs. in modo non corrispondente al vero, spec. sfavorevolmenteSinonimi: angolazione, punto di vista.7b. FO fig., atmosfera, aura: gettare una luce sinistra, sospetta su qcn., su qcs.Sinonimi: aura.8a. CO fig., ciò che libera da una condizione negativa, che eleva intellettualmente o spiritualmente: luce della scienza, della ragione, del progresso, luce della speranza, luce della fedeContrari: tenebra.8b. OB LE Dio, la natura divina: però parla con esse e odi e credi | ché la verace luce che le appaga | da sé non lascia lor torcer li piedi (Dante) | luce eterna, perpetua, la beatitudine del paradiso9a. CO ciascuna delle parti in cui è suddiviso un mobile o un infisso: armadio a due luci9b. TS edil. apertura che serve a illuminare; vano di una porta, di una finestra e sim.: un locale a tre luci10. TS dir. nelle regolamentazioni catastali, apertura che serve all'illuminazione e all'aerazione di un locale ma non consente di affacciarsi sul fondo contiguoContrari: veduta.11. TS arch. → campata12. TS arte effetto luminoso ottenuto mediante apposite tecniche coloristiche13. TS tecn. apertura che consente il passaggio di un fluido: luce di scarico14. TS idraul. → bocca15a. LE stella, corpo celeste, spec. il sole | estens., il giorno: la luce, il cui splendor la notte fugge (Boccaccio)15b. LE fig., splendore delle anime beate: quest'è la luce della gran Costanza (Dante)16. LE fig., esistenza terrena, vita: veggio presso il fin de la mia luce (Petrarca)17. LE fig., vista, capacità visiva | spec. al pl., occhi: vidi le sue luci tanto mere, | ... che la sua sembianza | vinceva li altri e l'ultimo solere (Dante)18a. LE fig., fama, reputazione; gloria, onore: or se' rimasa scura | e senza luce di cotanto pregio (Boccaccio)18b. LE fig., personaggio illustre, che è motivo di gloria per uno stato, una città, un gruppo e sim.19. LE fig., persona amata, cara | CO essere la luce degli occhi di qcn., essere molto caro a qcn.\DATA: 1Є metà XIII sec.ETIMO: lat. lūce(m).POLIREMATICHE:alla luce del giorno: loc.avv. COalla luce del sole: loc.avv. COalla luce di: loc.prep. COa luci rosse: loc.agg.inv. COluce bianca: loc.s.f. TS fis.luce cinerea: loc.s.f. TS astron.luce di arresto: loc.s.f. TS autom.luce di cortesia: loc.s.f. TS autom.luce di incrocio: loc.s.f. TS autom.luce d'ingombro: loc.s.f. TS autom.luce di perimetro: loc.s.f. TS aer.luce di posizione: loc.s.f. COluce di profondità: loc.s.f. TS autom.luce di servizio: loc.s.f. COluce d'ostacolo: loc.s.f. TS aer.luce elettrica: loc.s.f. COluce polarizzata: loc.s.f. TS fis.luce zodiacale: loc.s.f. TS astron.luci della ribalta: loc.s.f.pl. COluci psichedeliche: loc.s.f.pl. CO
Dizionario Italiano.